Uomo politico cileno di origine svizzera. Dopo aver fondato la
Falange
Nacional, raggruppamento progressista d'ispirazione cristiana (separatosi
dal partito conservatore nel 1938), è stato ministro dei Lavori Pubblici
nel 1945 e senatore nel 1947. Alla testa del partito democratico cristiano si
è presentato candidato alle elezioni presidenziali del 1958, da cui
è uscito sconfitto. Ha ottenuto la carica nella consultazione del 1964.
Nel 1965 il suo partito ha conquistato la maggioranza assoluta alla Camera. La
politica di
F.M. è stata caratterizzata dal tentativo di
rinnovamento delle strutture sociali del Paese, di sganciamento dagli Stati
Uniti e dalla lotta all'analfabetismo. Nel 1970 è stato sostituito da
Salvador Allende, leader del movimento
Unità Popolare (Santiago
1911-1982).